MASTER II LIVELLO: PSICOTERAPIA FAMILIARE E SISTEMICO RELAZIONALE (A.A. 2023-2024)

Collaborazione scientifica con:           DIRETTORE Prof. Luigi Cancrini OBIETTIVO Il Master ha l’obiettivo di fornire elementi di approfondimento in psicoterapia familiare e relazionale a psicologi e medici già abilitati all’esercizio della psicoterapia. La terapia sistemico-relazionale nasce come terapia delle relazioni. Fin dalla sua nascita l’individuo è inserito in una rete di…

Read more
webinar formativi - Centro Studi di terapia familiare e relazionale

I Lunedì del Centro Studi-

A partire dal 2 ottobre inizieranno una serie di webinar intitolati “ I Lunedì del Centro Studi”. Tutte le comunicazioni e le richieste inerenti “I lunedì del Centro Studi” saranno gestite esclusivamente attraverso la seguente casella di posta elettronica:  eventi@cstfr.org L’accesso ai webinar è gratuito per i soci del Centro Studi in regola con i pagamenti PROGRAMMA …

Read more

In memoria di Rose Galante

Purtroppo Rose Galante, Fondatrice e per 30 anni Direttrice del CTR di Catania, ci ha lasciati dopo una lunga e coraggiosa lotta contro un male incurabile. Rose è stata una pioniera della terapia familiare in Italia portando dall’America metodi di lavoro innovativi e la sua profonda esperienza con i terapeuti relazionali che già lavoravano a Palo…

Read more
Change incontrare il dolore condividere il cambiamento. Nei contesti di vita quotidiana e in psicoterapia

Change – Incontrare il dolore, condividere il cambiamento – nei contesti di vita quotidiana e in psicoterapia- Recensione di Gianni Cambiaso e Roberto Mazza

  Questo bel volume di Antonio Romanello, psicoterapeuta sensibile e colto, didatta del Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale di Roma, presidente e Direttore della Scuola Change di Bari, supervisore e formatore molto noto nell’ambito della salute mentale e della scuola, raccoglie l’esperienza di una lunga vita professionale – svolta soprattutto tra Puglia e…

Read more
Change incontrare il dolore condividere il cambiamento. Nei contesti di vita quotidiana e in psicoterapia

Change incontrare il dolore condividere il cambiamento. Nuovo libro di Antonio Romanello

Il processo di sintonizzazione affettiva nella relazione primaria tra la madre e il bambino con i suoi effetti sulla salute dell’individuo nel corso della sua crescita e l’isomorfismo con la sintonizzazione affettiva nella relazione terapeutica costituiscono il filo rosso che unisce tutti i capitoli di questo libro. Con il supporto degli studi nei campi della…

Read more

“Unità e Multidimensionalità della Psicoterapia. Un viaggio che dura da 50 anni”- CATANIA – 27/28 MAGGIO 2022

Incontro dei Didatti e degli Allievi-Didatti PROGRAMMA Venerdì 27 maggio ore 9.30/13.30 “L’utilizzo del Genogramma nella formazione e nella clinica oggi” Ore 9.30 Benvenuto e presentazione del programma – L. Cancrini, S. Di Caro Ore 10.00 L’utilizzo del genogramma nella formazione del giovane allievo – L. Cancrini Ore 10.30 Cormorani grigi – D. Di Berardino,…

Read more

Lezioni di psicopatologia – Luigi Cancrini

    Il libro raccoglie scritti di Luigi Cancrini, psichiatra, psicoanalista, terapeuta familiare, da decenni sostenitore di una psichiatria e di una medicina rigorose nella ricerca scientifica e nell’impegno sociale. Le tre parti in cui il volume è suddiviso trattano i rapporti fra psicopatologia, da un lato, e dall’altro, rispettivamente, psicofarmacologia, psicoterapia e relazione terapeutica;…

Read more

Pubblicazioni per Alpes

Caro allievo è con grande piacere che ti comunico la pubblicazione per le edizioni ALPES di due testi che rappresentano il risultato di quanto il Centro Studi di terapia familiare e relazionale ha prodotto e ha diffuso in tanti anni di attività insieme culturale e politica ( stiamo per festeggiare il 50° anno di vita),…

Read more
AIRC Azalea 2021

L’Azalea della Ricerca

Come tradizione, in occasione della Festa della Mamma, con l’Azalea della Ricerca AIRC offre un modo unico e ricco di significati per festeggiare tutte le mamme. Dal 1985, anno della prima edizione, L’Azalea della Ricerca è un momento di grande partecipazione collettiva e il suo successo è dovuto alla generosità dei cittadini italiani e alla disponibilità…

Read more

“STRUMENTI CLINICI PER IL LAVORO CON TRAUMA E DISSOCIAZIONE NELL’INFANZIA E NELL’ADOLESCENZA”

L’uso del disegno e della matrioska per favorire l’integrazione delle parti Laboratorio di 6 ore condotto da Annalisa Di Luca, sabato 12 settembre, ore 10 – 17 Quando parliamo di trauma infantile, spesso riconducibile a situazioni di maltrattamento e violenza all’infanzia, grave trascuratezza o abuso sessuale, entriamo nella dimensione del disturbo post traumatico e del…

Read more

Sara

Ho visto Sara due volte. Nella fotografia scattata durante una cena del gruppo di training di sua madre Vivian con Maria Laura Vittori, Francesca De Gregorio e Sara Gentilezza e nel corso di una videolezione su Zoom durante il lockdown. Me ne è rimasta l’immagine di un fiore aperto su un gambo alto ed inclinato.…

Read more
la repubblica

Coronavirus a Roma, mascherine e gel consegnati in strada a Magliana. Medici e psicologi: “Stare soli è l’altra grande paura”

da La Repubblica.it    L’iniziativa di due unità di strada della storica coop Magliana 80, ogni squadra composta da un medico e da uno psicologo: “Il Covid-19 è anche un lutto sociale”, spiega lo psicoterapeuta Guglielmo Masci, “da qui, l’importanza di ricevere un supporto oltrechè sanitario anche psicologico”. E cercheranno di replicare in altri quartieri…

Read more
emergenza psicologica

Emergenza Psicologica Covid-19 sul Territorio Nazionale

Regione Piemonte: Dott. Francesco Bruni 3488746711 Martedì e Venerdì ore 10,00-13,00 f.bruni@istitutoemmeci.it Dott. Carlo Zarmati ca.zar@libero.it Dott.ssa Daniela Ortisi contatto Skype Mercoledì ore 15,00-18,00 Regione Veneto: Dott. Andrea Mosconi mosconia1@gmail.com Dott.ssa Barbara Trotta . 3496452375 Lunedì ore 10,00-12,00 Regione Friuli Venezia Giulia: Dott.ssa Simona Mreule smreule@yahoo.it Dott.ssa Donatella De Colle 3319077565 Lunedì ore 15,00-18,00 Regione Lazio: Dott.ssa…

Read more

Sessioni Plenarie e Parallele

Sessioni PlenarieSabato 26 Ottobre Esperienze e Storie di Vita nel Centro Studi di Terapia Familiare e Relazionale Chairman: Elena Allegri Interventi di: Corrado Bernardi, Rose Galante, Antonio Romanello Sessioni Parallele Sessione Parallela: Psicoterapie Individuali Conduce Sonia Di Caro Sessione Parallela: Psicoterapie di Coppia Conduce Maddalena Cialdella Sessione Parallela: Psicoterapie in Situazioni Complesse Conduce Maria Laura…

Read more
L'espresso

Sulla pelle dei bambini

L’articolo scritto dal Prof. Luigi Cancrini per l’Espresso del 14 luglio 2019, riprendendo “la polemica suscitata dalla vicenda dei bambini allontanati dalle loro famiglie a Reggio Emilia“, fa chiarezza innanzitutto rispetto all’aspetto terminologico, per poi indicare “ciò che dovremmo fare” attraverso “una proposta semplice“

Read more
centro Studi di Terapia familiare e relazionale

Comunicato 17 Maggio 2019

La Giunta Regionale del Lazio, presieduta da Nicola Zingaretti ha approvato una delibera che apre in tutte le ASL del Lazio dei Servizi specialmente dedicati ai bambini che vivono situazioni di abuso e/o di maltrattamento, fisico o psicologico.  La decisione, simile a quella già assunta dal Veneto è importante per più di un motivo. Quella cui…

Read more
logo-institut-etudes-systemiques

Entre demande d’aide et aide contrainte, comment mobiliser la famille? – Seminario con S. Cirillo

La mancanza di domanda appare spesso come un grosso ostacolo nella creazione di una relazione di aiuto. Stefano Cirillo nel corso del seminario, porterà la sua esperienza su come stabilire con i pazienti resistenti un’alleanza terapeutica, per sollevarli dalla disperazione, rassegnazione, rivelando l’impasse esistenziale in cui si trovano.   La Saline Les Bains – Reunion…

Read more
Coros V I G

V.I.G. (Video Interaction Guidance) – Il Seminario

La V.I.G. (www.videointeractionguidance.net) è un modello d’intervento finalizzato a fare evolvere in senso positivo “relazioni significative” (genitore-figlio, partner-partner, caregiver-utente, insegnante-allievo) utilizzando sessioni di ripresa e video feedback. Attraverso la video analisi delle “interazioni di successo” i clienti vengono supportati nel risolvere le loro difficoltà attuali e ad aumentare la loro sensibilità e capacità di entrare…

Read more

Una follia italiana: La Legge Basaglia compie 40 anni

16-17 NOVEMBRE 2018 Università degli Studi di Milano-Bicocca – Aula Magna MILANO Diverse sono le iniziative già realizzate in Italia per il quarantennale della Legge 180. Il CIPRA – Coordinamento Italiano Professionisti della Relazione d’Aiuto propone un convegno di due giorni che vedrà in apertura l’On.le Bruno Orsini, il relatore della legge nota come “Legge Basaglia”;…

Read more
TRE SGUARDI SULLA FAMIGLIA CHE CAMBIA Seminario

Tre sguardi sulla famiglia che cambia

IL RUOLO TERAPEUTICO di Trento Sesta Edizione Sentieri dell’Anima Seminari di Psicoanalisi e Filosofia ZIANO DI FIEMME 14 – 15 – 16 SETTEMBRE 2018 LUIGI CANCRINI Alle origini delle odierne infelicità. I compiti educativi dei bambini e delle famiglie che non ce la fanno STEFANO CIRILLO Vecchi e nuovi padri per vecchi e nuovi terapeuti…

Read more