A partire dal 2 ottobre inizieranno una serie di webinar intitolati “ I Lunedì del Centro Studi”.
Tutte le comunicazioni e le richieste inerenti “I lunedì del Centro Studi” saranno gestite esclusivamente attraverso la seguente casella di posta elettronica: eventi@cstfr.org
L’accesso ai webinar è gratuito per i soci del Centro Studi in regola con i pagamenti
PROGRAMMA orario: 18.00-20.00
2 OTTOBRE – LUIGI CANCRINI “Le origini delle psicosi”
6 NOVEMBRE – MARIA LAURA VITTORI “Pensare con le famiglie o sulle famiglie? Open Dialogue e attitudine del terapeuta”
4 DICEMBRE – ANTONIO ROMANELLO “Incontrare il dolore, condividere il cambiamento nei contesti di vita quotidiana e in psicoterapia: verso un modello di psicoterapia intesa nella sua possibile unicità”
8 GENNAIO – MASSIMO PELLI “La terapia del sorriso: il contributo teorico, clinico e nella formazione di M.G. Cancrini e L. Harrison”
5 FEBBRAIO – SONIA DI CARO “La psicoterapia del distacco: il trattamento del lutto e delle perdite in terapia relazionale”
4 MARZO – FRANCESCO COLACICCO “L’approccio ricostruttivo e interpersonale nella psicoterapia individuale sistemica e relazionale”
8 APRILE – GIANMARCO MANFRIDA, ERICA EISENBERG, VALENTINA ALBERTINI “La clinica e il web. Risorse tecnologiche e comunicazione psicoterapeutica”
6 MAGGIO – FRANCESCO BRUNI “Introduzione alla relazione “come se”: gli oggetti fluttuanti in psicoterapia”
3 GIUGNO – GIOVANNI DI CESARE “Il terapeuta funambolo”
MODALITÀ di ISCRIZIONE
L’accesso ai webinar è gratuito per i soci del Centro Studi in regola con i pagamenti
Per ogni singolo webinar, pochi giorni prima dell’evento, verrà inviata una mail a tutti i soci contenente il link per l’iscrizione.
Vi verranno richiesti i seguenti dati:
Nome – Cognome – email
MODALITÀ di PARTECIPAZIONE
Per partecipare è sufficiente cliccare sul link che vi arriverà nella vostra casella mail a conferma dell’avvenuta iscrizione. Il link è personale e non può essere ceduto a terzi.
L’accesso ai webinar è consentito a 500 persone.
È prevista comunque la possibilità di visionarli in seguito tramite registrazione, per accedere alla quale verrà inviata una mail con i codici di accesso.
Qualora a seguito della registrazione, foste impossibilitati a partecipare sarebbe gradita la disdetta così da poter permettere ad altri di accedere.